Il 2020 si conferma un anno di novità e anteprime per quanto riguarda gli Smart speaker che presentano un forte trend di crescita per diffusione e utilizzo. I tre più grandi player del mercato pongono sempre maggiore attenzione al mondo della Smart Home grazie a dispositivi che permettono in tutta sicurezza il controllo tramite la voce dei prodotti Smart presenti in casa. Questo rappresenta naturalmente un grande vantaggio per chi possiede o desidera una casa Smart. Tutti i prodotti Smart di BTicino per la gestione di luci, tapparelle, energia e termoregolazione sono compatibili con gli assistenti vocali e offrono, quindi, la possibilità di poter controllare l’impianto elettrico e tutte le funzioni connesse comodamente anche utilizzando i comandi vocali con gli assistenti di Amazon, Google e Apple. E sono proprio Amazon, Google e Apple ad aver recentemente introdotto e presentato al mercato grandi innovazioni attraverso eventi digitali dedicati.
A fine settembre Amazon ha annunciato, tra le tante novità, i nuovi dispositivi a controllo vocale. L’intera linea di dispositivi Echo cambia radicalmente design, migliora l’intelligenza artificiale di Alexa (grazie al nuovo processore AZ1 Neural Edge) e la qualità audio del dispositivo. Il nuovo design di Amazon Echo, Echo Dot ed Echo Dot con orologio diventa completamente sferico con una superficie superiore di tessuto ed una linea LED colorata nella parte inferiore. Per la prima volta, Echo include un hub per la Casa Intelligente, con il supporto di Zigbee, e dispone anche della connettività Bluetooth LE. Echo ed Echo Dot sono già disponibili in preordine e dovrebbero essere spediti da Amazon entro la fine dell’anno.
Qualche giorno dopo è Google a lanciare i nuovi prodotti: tra questi Nest Audio, il nuovo Smart speaker. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo con un’estetica molto differente, rettangolare e sottile, e una qualità audio migliorata. Il dispositivo è in grado di regolare automaticamente l’equalizzazione a seconda dei diversi contenuti multimediali e si adatta anche in base all’eventuale rumore di fondo in casa, alzando il volume in modo che si possa sempre ascoltare l’Assistente Google e controllare i prodotti Smart di casa attraverso i comandi vocali. Inoltre, il 70% dell’alloggiamento è composto da plastica riciclata. Il prodotto è già in vendita in Italia.
Infine, è stata Apple a presentare i nuovi prodotti. La novità per la Smart Home è rappresentata da HomePod Mini, un potente altoparlante Smart che promette un’esperienza Smart Home all’insegna di comfort, praticità e sicurezza. Grazie all’intelligenza di Siri, HomePod Mini offre un’esperienza personalizzata e perfettamente integrata agli utenti iPhone e funziona in perfetta sinergia con i dispositivi Apple. Anche HomePod Mini pensa all’ambiente sia nei componenti che nel packaging. Da metà Novembre il prodotto sarà disponibile solo in alcuni Paesi tra cui gli USA; non è ancora prevista una data di rilascio per l’Italia.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito e delle sue applicazioni, per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del sito (analisi del numero di visitatori, della durata della navigazione), nonché per mostrare messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le proprie preferenze, secondo le informazioni relative alle pagine visitate. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsente ai nostri cookie cliccando sul bottone “Prosegui” oppure continuando la navigazione sul sito accedendo ad un’altra area o selezionando un elemento della stessa pagina.
Per maggiori informazioni sulla privacy policy e sull’informativa cookie clicca qui.
Prosegui