
Efficienza e risparmio energetico
Domotica, Smart Home e Building Automation giocano un ruolo primario nella realizzazione degli edifici confortevoli ed efficienti, con un obiettivo comune, quello del risparmio energetico.
Home e Building Automation: Pur differenziandosi per ambito di applicazione (il primo si realizza in un contesto domestico, il secondo invece, si applica all’intero edificio) si basano sull’utilizzo di sensori o dispositivi per la rilevazione di parametri, dati e informazioni dall’ambiente, e attraverso diversi protocolli di comunicazione, forniscono un controllo centralizzato di tutti gli impianti e i sistemi presenti nell’edificio.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Controllo delle funzioni nella casa o in un intero edificio
- Gestione delle informazioni in forma centralizzata, da PC o con applicazioni semplici su Smartphone
- Gestione di funzionalità per il risparmio energetico, la sicurezza ed il comfort
- Gestione di fonti di energia alternative, come il fotovoltaico
Consumo consapevole e riduzione degli sprechi
Oggi essere consapevoli dei propri consumi domestici è particolarmente importante per risparmiare energia e spendere meno. Conoscere quanto e dove avvengono i consumi è il primo passo per risparmiare energia.
Grazie all’APP Home + Control è possibile mantenere sempre sotto controllo il consumo istantaneo dei dispositivi connessi, visualizzare l’andamento storico dei consumi elettrici della casa sia in KWh che in euro, gestire la priorità dei carichi e infine ricevere notifiche in caso di consumi anomali.

Flessibilità e controllo dei consumi
Una casa smart sfrutta al meglio tutti le funzioni dell’impianto garantendo, ampia efficienza, il massimo comfort e annullando il rischio di blackout. Grazie a Home+Control, l’app da cui è possibile controllare tutto l’impianto, si possono gestire e programmare funzioni che:
- Impostano i carichi prioritari che non verranno spenti in caso di superamento soglia kW
- Pianificano azioni programmate che temporizzano le luci e le prese connesse (ad esempio impostare l’accensione delle luci dopo il tramonto)
- Gestiscono comodi scenari garantiscono l’accensione o lo spegnimento di tutto l’impianto (luci, prese e automazioni) con un singolo click
Gestione efficiente della temperatura di casa
Con le soluzioni Bticino smart e domotiche è possibile ottenere un risparmio fino al 16% dei costi annuali di riscaldamento. Grazie al collegamento con Smarther2 in caso di impianti Smart o con il Myhome server in caso di impianti domotici, è possibile creare facilmente via App programmi e pianificazioni adatti al proprio stile di vita e riscaldare casa solo quando necessario per un comfort ottimale.

Il quadro Elettrico Smart
In caso sia necessario gestire anche carichi di maggior potenza come piastre ad induzione, fancoil o pompe per la piscina, la soluzione ideale è rappresentata dal centralino connesso Btidin che include una serie di dispositivi (dal gateway al contattore) installabili direttamente nel quadro elettrico di casa. Questa soluzione garantisce massimo controllo sui consumi, sia in tempo reale che storici, di tutto l’impianto.
Gestione della ricarica del veicolo elettrico
BTicino fornisce l’infrastruttura per caricare comodamente il tuo veicolo ogni volta che torni a casa o nel momento più conveniente. Per esempio, durante particolari fasce orarie o quando il tuo impianto fotovoltaico è più produttivo.
Installa la colonnina Green’Up di ricarica sulla parete del tuo garage o prevedi quelle esterne con grado di protezione più alto per aree comuni condominiali, attraverso la App o un badge specificatamente programmato, puoi abilitare la stazione di ricarica quando vuoi e profilare i consumi dei diversi utenti.


Weoz: efficienza e risparmio energetico nel terziario
Weoz è la risposta semplice ed economica per la gestione efficiente degli edifici nel terziario.
Anche con budget limitati è possibile affrontare le sfide ambientali e normative senza incorrere nella complessità dei tradizionali sistemi BMS. Il sistema Weoz offre la possibilità di collegare i vari dispositivi intelligenti ad uno o più area manager che permettono la gestione efficiente di illuminazione, termoregolazione e climatizzazione basandosi sui dati ambientali (es. qualità dell’aria).
Soluzioni per il fotovoltaico
La gamma costituita da quadri di stringa, interruttori, fusibili e portafusibili sezionatori per impianti fotovoltaici da 600, 800 e 1000Vdc, consente di soddisfare tutte le richieste del residenziale e del terziario, fino al grande campo fotovoltaico.
I quadri di stringa precablati BTicino sono la soluzione ideale per la protezione e la connessione di impianti fino a 600 Vdc e garantiscono il massimo in termini di rapidità e sicurezza di connessione.
A questi si accompagnano gli interruttori e sezionatori (modulari e scatolati) operanti per tensioni fino a 1000Vdc e i portafusibili SPX3 appositamente studiati per permettere la manipolazione sicura sotto tensione, offrendo nel contempo un’adeguata protezione contro il contatto accidentale.


Sistemi di supervisione e misura dell’energia (EMS)
Il sistema di Energy Management EMS nasce con lo scopo di supervisionare e gestire i consumi di energia dell’edificio, garantendo affidabilità e continuità di servizio, per una massima efficienza dell’impianto. BTicino offre diverse soluzioni per la misura e supervisione degli impianti elettrici, adattabili ad ogni esigenza, che ne permettono il controllo e la gestione:
- Dispositivi per la misurazione delle grandezze elettriche e la raccolta dati;
- Dispositivi per il monitoraggio e l’automazione di quadri power per garantire continuità di servizio e controllo puntuale dell’impianto;
- Sistemi per la supervisione a 360° degli impianti, in grado di offrire molte funzioni per poter gestire in maniera ottimale tutti i dispositivi.
Strumenti Multifunzione NEMO per la misura dell’energia
Le centrali di misura IME multifunzione NEMO e NEMO Easyconnect vengono utilizzate per misure precise, affidabili e complete, indispensabili per conoscere i consumi e poter individuare le aree di risparmio energetico. Giocando perciò un ruolo fondamentale nella Transizione 5.0.
Misurano contemporaneamente tutti i parametri della linea elettrica quali: tensioni, correnti, frequenza, fattore di potenza, potenza attiva, reattiva e apparente, indicando anomalie ed interventi con attivazione di relè allarmi programmabili in campo.
