Fontanelle di Bardano (TR)
Campi fotovoltaici
Image
Soluzioni per energie rinnovabili
Soluzioni Adottate
Image
ico-quadri-armadi-MAS-e-uso-medico
Quadri e Armadi Mas
Image
Soluzioni fotovoltaico
Soluzioni per il fotovoltaico
Image
ico-trasformatori-classe-isolamento-fino-36kv
Trasformatori
Image
ico-quadri-armadi-media-tensione-QMT
Quadro di media Tensione QMT

Il tema della transizione verso le Energie rinnovabili è una sfida che coinvolge a vari livelli tutti gli attori del mondo dell’energia, dai produttori fino arrivare ai consumatori. In questo ambito si inseriscono anche le soluzioni per impianti fotovoltaici, che includono dispositivi e accessori per la protezione e il sezionamento in bassa tensione sia in corrente alternata che continua, oltre a trasformatori e quadri per la media tensione. pensati per semplificare l’installazione e garantire la massima efficienza operativa.

La fornitura tecnologica per la realizzazione di un innovativo impianto fotovoltaico alle porte di Orvieto, commissionato da Comunità Energetiche S.p.A, rientra proprio in questa ottica ed è la conferma di come l’adozione di tecnologie avanzate per la bassa e media tensione sia fondamentale per realizzare infrastrutture fotovoltaiche affidabili, sicure ed efficienti, in grado di rispondere alle esigenze della transizione energetica su larga scala.

L’impianto alle porte di Orvieto è strutturato in due sottocampi da 1.434,44 kWp ciascuno, per un totale di 2.632 pannelli fotovoltaici da 545 W. Ogni sottocampo (costituito da 94 stringhe) è gestito da 6 inverter di stringa trifase 12-MPPT da 225 kW (Sungrow SG250HX), operanti a 1500Vdc/800 Vac.

ESIGENZE E SOLUZIONI PROGETTUALI
L’esigenza principale era quella di fornire una protezione robusta ed efficiente per inverter di stringa trifase da 225 kW operanti a 800 Vac, una configurazione oggi sempre più diffusa negli impianti utility scale grazie alla sua efficienza e scalabilità.
Uno degli elementi centrali dell’impianto è il quadro elettrico generale BTicino HDX 4000, equipaggiato con 12 portafusibili sezionatori Legrand SPX3-V 3 poli, 800 Vac – In=315A, progettati specificamente per proteggere gli inverter di stringa in impianti fotovoltaici utility scale.

Questa configurazione, abbinata agli interruttori Legrand DMX3 da 1250A, consente una gestione modulare, sicura e affidabile della distribuzione in uscita dagli inverter di stringa, riducendo i rischi e i tempi di fermo impianto.

Attualmente, l’impianto è operativo e funziona a pieno regime, contribuendo alla produzione di energia rinnovabile nel territorio.

Il quadro di protezione inverter BTicino ha rappresentato un elemento strategico per l’efficienza e la sicurezza dell’impianto, offrendo protezione selettiva e modulare degli inverter, continuità di servizio, anche in caso di guasto parziale, facilità di installazione e manutenzione e sostenibilità dell’intervento, grazie a una gestione energetica ottimizzata.

Particolare attenzione è stata riservata anche agli aspetti legati alla sostenibilità: tutti i prodotti BTicino impiegati sono provvisti di Certificato Ambientale PEP, che ne attesta l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. I dispositivi sono inoltre certificati con marchi di qualità internazionali, garanzia di sicurezza, affidabilità e conformità agli standard dei diversi mercati.

Nel progetto di Fontanelle di Bardano, il quadro di parallelo inverter BTicino con SPX3-V ha dimostrato come le scelte tecnologiche a livello di distribuzione e protezione possano fare la differenza in termini di affidabilità, efficienza e sicurezza: una soluzione pronta per affrontare le sfide delle nuove generazioni di impianti fotovoltaici.