
CONTESTO INSTALLATIVO
Il piu’ significativo intervento di riqualificazione urbana mai realizzato in Trentino. Due strutture di attrazione: il Polo Sud e il Museo della Scienza (MUSE). Residenze, attività commerciali, spazi ricreativi e uffici occupano il resto dell’area.
Ideata e progettata dall’architetto Renzo Piano e, per la parte tecnologica, dallo studio Manens TIFS di Verona.
Nell’area residenziale è stata utilizzata My Home per domotica, videocitofonia e gestione del complesso residenziale.
Sono presenti vari edifici residenziali in cui ogni appartamento è gestito autonomamente con sistema domotico e puo’ comunicare con l’esterno attraverso il montante videocitofonico, isolato dalla rete tramite una ‘interfaccia di appartamento’. Una dorsale di campus gestisce tutte le comunicazioni videocitofoniche. I 315 appartamenti sono dotati di serie di funzioni domotiche standard: scenari, comando luci e tapparelle, termoregolazione, security (allarmi antintrusione), safety (allarmi tecnici gas e acqua) e videocitofonia.
In opzione possono essere dotati di gateway per il controllo remoto.La struttura del quadro domotico è predisposta per l’opzione web server, che permette all’utente di interrogare il proprio appartamento collegandosi al portale BTicino.
Oltre alla dotazione domotica BTicino ha fornito tutti i componenti del sistema di distribuzione di energia di tutte le parti comuni dell’area e in particolare: trasformatori MT/bt, condotti sbarre e quadri elettrici Power Center e secondari.
PRODOTTI INSTALLATI
- Bticino industriale( quadri qmc/tboard)
- Bticino civile(light/ flatwall/interlink/idrobox,tiplug)
- Bticino comunicazione(polix video,pulsantiere sfera)
- Gamma-p
- Cablofil
- EDM trasformatori
- Zucchini blindo luce e potenza
- Impianto di Domotica My Home
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E COORDINAMENTO LAVORI: Renzo Piano Building Workshop
PROGETTAZIONE ELETTRICA: Manens – TiFS Verona
AZIENDA INSTALLATRICE: LCI, Grisenti di Trento
COORDINAMENTO PROGETTO BTicino: Wolf Luciano e Citterio Dario