Btdin è la gamma di apparecchiature modulari per l’installazione su guida Din 35, tale da soddisfare ogni esigenza di protezione comando e gestione dell’impianto.
L’offerta si compone di:
Seleziona una delle seguenti voci per visualizzare l'elenco dei prodotti:
Protezione assicurata contro gli effetti del sovraccarico del cortocircuito e del guasto a terra. Ampia gamma con diverse modularità, correnti nominali e poteri d’interruzione. Installazione in centralini, quadri e armadi elettrici per applicazioni residenziali, del terziario e dell’industriale.
Gli interruttori differenziali di tipo F sono fondamentali anche in ambito residenziale, in quanto tutti gli elettrodomestici di nuova generazione, per garantire elevate performance in termini di efficienza energetica, si basano su convertitori di frequenza non supportati in modo completo e sicuro dagli interruttori differenziali di Tipo A.
Il modulo differenziale associabile per gli interruttori di potenza ha il sistema di montaggio brevettato che garantisce un’installazione più semplice e sicura. Disponibile anche in versione regolabile, il modulo differenziale consente di ottimizzare la protezione in funzione delle caratteristiche del circuito. È possibile regolare sia la corrente d’intervento che il tempo per guasto differenziale.
Gli SPD proteggono le apparecchiature sia contro le sovratensioni causate dai fulmini che contro le sovratensioni transitorie che possono crearsi nella rete in caso di manovre elettriche sui sistemi di distribuzione. La gamma di SPD BTicino, conformi alla norme CEI EN 61643-11, risponde a tutte le esigenze di impianti in bassa tensione. Sono disponibili SPD di tipo 1 (T1), normalmente installabili in quadri generali, SPD di tipo 2 (T2), utilizzati di solito quadri secondari e centralini ed SPD combinati di tipo 1 e 2 (T1+T2), per la protezione dell’impianti e delle apparecchiature in edifici medio/piccoli a valle sia del quadro generale sia di quelli secondari.
La gamma di apparecchi modulari per il comando ed il controllo degli impianti elettrici è molto ricca e si compone di: relè passo-passo, relè monostabili, contattori, interruttori e pulsanti, sezionatori accessoriabili e non, deviatori e commutatori.
Oltre agli interruttori magnetotermici e differenziali sono disponibili altre apparecchiature modulari delegate alla protezione degli impianti. Queste apparecchiature si distinguono in: portafusibili, salvamotori e relè differenziali a toroidi separati.
La gamma di apparecchi modulari specifici per la segnalazione si compone di spie con lampade a led colorate, suonerie, ronzatori e trasformatori.
BTDIN STOP ARC è un dispositivo di protezione in grado di rilevare l’innesco dell’arco elettrico dovuto ad un guasto sull’impianto.
Attraverso l’interruttore magnetotermico o magnetotermico differenziale associato interrompe il guasto e protegge l’impianto dal rischio di incendio.
Sono disponibili apparecchi ed interruttori per la temporizzazione dei circuiti nell’impianto quali: temporizzatori luce scale, temporizzatori elettronici, interruttori crepuscolari, interruttori orari analogici e digitali programmabili.
Gli interruttori e le apparecchiature Btdin si installano a scatto su guida Din35 in centralini, quadri e armadi di distribuzione.
Attarverso il morsetto plug-in di cui sono dotati gli interruttori magnetotermici e differenziali è possibile inoltre alimentare direttamente dal retro gli apparecchi utilizzando i sistemi a pettine Tifast e le basette plug-in del sistema di ripartizione e cablaggio Tifast.
Ciò consente di ridurre il numero di cavi nei quadri e realizzare quindi soluzioni più ordinate e sicure.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito e delle sue applicazioni, per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del sito (analisi del numero di visitatori, della durata della navigazione), nonché per mostrare messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le proprie preferenze, secondo le informazioni relative alle pagine visitate. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsente ai nostri cookie cliccando sul bottone “Prosegui” oppure continuando la navigazione sul sito accedendo ad un’altra area o selezionando un elemento della stessa pagina.
Per maggiori informazioni sulla privacy policy e sull’informativa cookie clicca qui.
Prosegui