Image
LIVINGLIGHT

Impianto smart senza cambiare le tue abitudini di lavoro

I dispositivi Smart si installano nelle normali scatole, supporti e placche, ricordati solo che:

  • i dispositivi connessi devono sempre essere alimentati mediante Fase e Neutro;
  • per ogni punto luce è necessario un solo comando connesso, gli altri dispositivi di comando (deviatori e invertitori) sono tradizionali;
  • impianti tradizionali a relè e pulsanti possono essere trasformati in Smart utilizzando l’apposito relè connesso art. 3584C;
  • è indispensabile installare un gateway in un punto della casa raggiungibile da un buon segnale wi-fi del modem router.

Installazione dell’impianto a BUS MyHOME

Tutti i dispositivi della serie MyHOME si cablano utilizzando un cavo a due fili (doppino) per mezzo del quale vengono distribuite le informazioni e la tensione a 27V d.c. per l’alimentazione di tutto il sistema.

Anche questi dispositivi si installano nelle normali scatole, con supporti e placche standard della serie Livinglight.

LIVINGLIGHT
Dati dimensionali
Image
LIVINGLIGHT

PLACCHE LIVINGLIGHT AIR

Image
LIVINGLIGHT

PLACCHE LIVINGLIGHT QUADRE

Image
LIVINGLIGHT

PLACCHE LIVINGLIGHT INTERNATIONAL

LIVING NOW

Vuoi fare un preventivo di un impianto elettrico Smart?

È semplice. Accedi al Configuratore Smart Home dalla sezione Strumenti del sito. Con pochi click è possibile:

  • creare l’abitazione (bi, tri, quadri locale, attico/villetta e superattico/villa)
  • selezionare i sistemi (Forza motrice e servizi, luci, tapparelle, …)
  • personalizzare le funzioni di ogni sistema per ogni locale
  • personalizzare la serie civile (Living Now, Livinglight, Axolute, …)
  • personalizzare la lista materiale e ottenere un preventivo completo.


Il preventivo rimarrà salvato nella tua area personale e sarà sempre a tua disposizione.