Una serie completa di dispositivi “la gamma Compact” : dalla semplice applique per l’illuminazione in ambienti assistenziali fino alle versioni di testaletto per ambienti medicalizzati (luci, comandi elettrici) e canali per la distribuzione dei GAS medicali.
La gamma Compact è composta da:
Solo i testaletto Compact possono essere installati sul nuovo canale Gas XL diventando così un dispositivo elettromedicale di classe IIB.
Caratteristiche tecniche:
I testaletto e canale gas sono realizzati in allumino anodizzato o verniciato bianco.
A richiesta, tramite la forza vendita è possibile ordinare i testaletto in versione alluminio verniciato bianco con trattamento antibatterico oppure verniciato con colorazioni speciali. I testaletto sono equipaggiati con apparati luminosi in grado di garantire i seguenti livelli di illuminamento dettati dalla norma:
– Luce lettura 300 lux;
– Luce ambiente 100 lux;
– Luce visita 500 lux;
– Luce notturna a Led in colore azzurra o bianca, opzionale.
Solo nella versione con sorgente fluorescente le lampade modello T5 elettroniche sono da acquistare separatamente.
Il nuovo testaletto Compact si integra e si installa perfettamente sopra il nuovo canale gas XL, diventando un testaletto elettromedicale di classe IIB estremamente compatto e di dimensioni ridotte.
Il testaletto viene installato sul canale gas XL consentendo, in un’unica soluzione, di fornire sia i servizi elettrici e trasmissione dati che i servizi di gas medicali ad ogni utente. Il testaletto Compact è sviluppato appositamente per garantire, una volta integrato con i canali gas XL, il rispetto della certificazione in elettromedicali Classe IIB. Il testaletto integrato è da ordinare tramite la forza vendita in quanto è un ordine speciale.
Le vernici e le plastiche impiegate per la realizzazione del testaletto sono rese antibatteriche grazie all’aggiunta di un additivo già in fase di produzione. L’effetto antimicrobico deriva dalla finitura di superficie basata su ioni d’argento (Ag+). Questa tecnologia garantisce la non proliferazione di batteri senza creare alcuna immunizzazione o effetto resistenza (distruzione fisica e non chimica). Agisce in particolare sulle cellule dello stafilococco aureo resistente agli antibiotici della famiglia meticillina. L’efficacia dei prodotti antimicrobici BTicino è stata verificata dal laboratorio autorizzato Cofac: almeno il 99,99% dei batteri testati sono stati eliminati. Si raccomanda, comunque, di procedere con la normale pulizia degli apparecchi in modo da garantirne la perfetta igiene.
Il testaletto BTicino Compact in entrambi le versioni, con sorgenti luminose a Led o fluorescenti, dispone di tre tipologie di illuminazione e garantisce un’illuminazione adatta ad ogni specifica situazione: luce ambiente; luce visita; luce lettura; su richiesta, luce notturna nelle tonalità gialla o azzurra (versione con sorgenti a Led). Le funzioni sono On/Off. Memoria livelli luminosi.
Le Lampade a Led offrono un minore consumo energetico consistente ( -42% rispetto alle Fluo) e una minore manutenzione grazie alla durata media di 50.000 ore. Le lampade fluorescenti T5 elettroniche garantiscono alte prestazioni e risparmio energetico (le lampade T5 sono da acquistare separatamente). Le apparecchiature di illuminazione dei testaletto BTicino sono conformi alle norme europee EN-12464.
I testaletto e canali gas sono disponibili in molteplici configurazioni già preassemblati.
Il testaletto ed il canale gas sono progettati e realizzati con un approccio modulare per consentire una facile configurazione di molte versioni grazie alla ricca scelta di moduli funzioni (elettrici) e alle ampie possibilità di Finitura. Se i prodotti che sono presenti a catalogo non soddisfano le vostre esigenze, tramite la nostra forza vendita, è possibile ordinare prodotti personalizzati. Esempio tipico è il testaletto Compact integrato sul canale gas XL.
Il nuovo Testaletto Compact si è aggiudicato il prestigioso premio Red Dot Product Design 2014.
BTicino si è aggiudicata il prestigioso premio Red Dot Product Design 2014 nella categoria “Life Science and Medicine” per il progetto “Testaletto Compact”. Il riconoscimento, assegnato da una giuria internazionale di 40 professionisti chiamati a valutare oltre 4.800 progetti provenienti da 53 Paesi di tutto il mondo, ha lo scopo di valorizzare la “ricerca dell’eccellenza” nel design in tutti i suoi ambiti, in un connubio ideale di innovazione, progettazione e qualità
Esigenza | Soluzione | Ambienti non medicalizzati (RSA) | Ambienti medicalizzati (ospedali, cliniche, case di cura…) |
---|---|---|---|
Solo illuminazione | Applique compact | Sì | No |
Testaletto | Testaletto Compact | No | Sì |
Testaletto Medicalizzato con Gas separato | Testaletto Compact + canale gas XL o S | No | Sì |
Testaletto Medicalizzato con Gas integrato | Testaletto Compact Classe IIB (Compact + gas XL integrato) | No | Sì |
Testaletto Compact:
Di seguito alcune indicazioni su come installare il testaletto Compact.
Per ottimizzare le caratteristiche del testaletto Compact è necessario collocare l’uscita cavi dal muro in maniera coerente con la struttura del testaletto; è quindi richiesta corrispondenza tra posizione di uscita cavi e ingressi sul testaletto per il cablaggio.
Il testaletto può essere installato sia su pareti in muratura sia su pareti in cartongesso.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito e delle sue applicazioni, per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del sito (analisi del numero di visitatori, della durata della navigazione), nonché per mostrare messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le proprie preferenze, secondo le informazioni relative alle pagine visitate. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsente ai nostri cookie cliccando sul bottone “Prosegui” oppure continuando la navigazione sul sito accedendo ad un’altra area o selezionando un elemento della stessa pagina.
Per maggiori informazioni sulla privacy policy e sull’informativa cookie clicca qui.
Prosegui