KNX è oggi lo standard mondiale, aperto, conforme alle principali normative europee ed internazionali, che consente la gestione automatizzata e decentralizzata degli impianti tecnologici di un’ampia tipologia di strutture: edifici commerciali, industrie, uffici, abitazioni, locali pubblici e numerose altre.
Riconosciuto da ISO/IEC 14543-3-x come standard internazionale per la tecnica di sistema degli edifici e delle abitazioni, KNX soddisfa i requisiti dei due standard europei CENELEC EN50090 e CEN EN 13321-1.
L’offerta Konnex di BTicino/Legrand risponde alle esigenze specifiche dell’edificio terziario grazie alle soluzioni complete e performanti che permettono di garantire ai propri clienti un impianto ottimale, flessibile e aperto.
Caratteristiche tecniche:
Per gestire e modificare rapidamente i parametri di funzionamento dei sensori è possibile utilizzare anche lo specifico telecomando di configurazione KNX. Esso permette di interrogarne, visualizzarne e modificarne i parametri.
Seleziona una delle seguenti voci per visualizzare l'elenco dei prodotti:
L’offerta per la soluzione impiantista KNX, si arricchisce con l’aggiunta di 2 nuovi comandi appartenenti alla serie civile LIVING NOW:
• comando 2 moduli 4 tasti
• comando 3 moduli 6 tasti
Caratteristiche dei comandi: Sono disponibili comandi in estetica LIVING NOW, per ottenere una perfetta integrazione estetica con gli altri dispositivi dell’impianto. Per fornire il massimo comfort ai clienti possiamo scegliere, tra 2 tipologie diverse di comandi: • comando 2 moduli 4 tasti • comando 3 moduli 6 tasti Le principali caratteristiche: • Design innovativo • Perfetta planarità e dettagli eleganti • Controlli Full touch La luce può essere accesa o spenta premendo qualsiasi punto della superficie dei tasti. Dopo essere stati premuti, i tasti tornano alla loro posizione originale, perfettamente allineati. • Finiture 3 COLORI DISPONIBILI: I dispositivi presentano una componente estetica, le cover sono disponibili in tre diversi colori: bianco, sabbia e nero. Superficie di finitura satinata: per una piacevole sensazione. COMBINAZIONE CON LE PLACCHE: La gamma di placche Living Now comprende 16 finiture, appositamente selezionate per coordinarle con le cover dei dispositivi, e fatte di materiali diversi: tecnopolimero, metallo e legno.
Caratteristiche dei comandi:
Sono disponibili comandi in estetica Living Now, Axolute e Livinglight, per ottenere una perfetta integrazione estetica con gli altri dispositivi dell’impianto. Per fornire il massimo comfort ai clienti possiamo scegliere, tra tre tipologie diverse.
- Comando semplice;
- Comandi personalizzabili semplici e multipli;
- Comandi touch in vetro;
- Tutti i comandi, sia quelli a interruttore da premere che quelli touch in vetro, sono dotati di LED RGB in grado di diffondere ciascuno 12 diversi colori: verde, blu, bianco, arancione, oro, giallo, turchese, ciano, azzurro, viola, magenta, porpora;
- Comandi Radio senza pila, per avere la massima flessibilità installativa;
- Comandi evoluti tramite touch screen, per la centralizzazione dell’impianto.
Caratteristiche principali dei sensori:
Oltre ai semplici comandi On/Off e Dimmer, i sensori permettono di accedere a funzioni di automazione avanzate e necessarie per qualsiasi edificio. I sensori garantiscono la flessibilità dell'impianto: il loro funzionamento e la loro programmazione possono adattarsi in base ai parametri esterni (eccessivo consumo, allarme..).
I sensori KNX forniscono informazioni mirate utili a tutto il sistema di supervisione.
I sensori sono disponibili in 3 modalità installative diverse, per una maggiore flessibilità:
- Controsoffitto
- A muro da incasso
- A muro montaggio superficiale
2 tecnologie diverse di rilevamento:
- Rilevamento infrarossi (PIR)
- Rilevamento infrarossi + ultrasuoni (PIR/US).
Caratteristiche dei controller e attuatori.
A catalogo sono disponibili diversi tipologie di controller o attuatori, ognuno adatto ad uno specifico carico da comandare:
- Controller da installare nel controsoffitto per accensioni ON-OFF, dimmerizzazione e tecnologia DALI;
- Controller in modularità DIN da installare all’interno di quadri o centralini elettrici per accensioni On/Off dimmerizzazioni e tecnologia DALI;
- Controller Modularità DIN multi-applicazioni.
ETS5 è l’unico software da utilizzare per programmazione di tutti i dispositivi in tecnologia KNX.
Software normalizzato di programmazione non di proprietà disponibile in 15 lingue: il software ETS5 supporta l'insieme delle installazioni KNX indipendentemente dai mezzi utilizzati (coppia intrecciata, radiofrequenza, Ethernet/IP, corrente portante in linea). In questo modo è possibile programmare semplicemente comandi e sensori, oltre che configurare i controller.
Un sistema di configurazione accessibile in 3 fasi:
1. Dotarsi del software ETS5 in combinazione con KNX
2. Scaricare il database dei prodotti Legrand sul sito www.legrandoc.com
3. Importare tutti i prodotti in ETS5
Guida alla scelta del controller attuatore
A catalogo sono disponibili diversi tipologie di controller o attuatori, ognuno adatto ad uno specifico carico da comandare:
Oltre ai semplici comandi On/Off e Dimmer, i sensori permettono di accedere a funzioni di automazione avanzate e necessarie per qualsiasi edificio. I sensori garantiscono la flessibilità dell’impianto: il loro funzionamento e la loro programmazione possono adattarsi in base ai parametri esterni (eccessivo consumo, allarme).
Struttura e limiti del sistema KNX
Un’installazione può essere suddivisa in linee e zone.
Distanze massime
Di seguito vengono descritte le distanze massime tra i vari dispositivi.
Architettura di un impianto hotel in KNX
Di seguito viene mostrato un impianto tipico realizzato solo in KNX
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito e delle sue applicazioni, per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del sito (analisi del numero di visitatori, della durata della navigazione), nonché per mostrare messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le proprie preferenze, secondo le informazioni relative alle pagine visitate. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsente ai nostri cookie cliccando sul bottone “Prosegui” oppure continuando la navigazione sul sito accedendo ad un’altra area o selezionando un elemento della stessa pagina.
Per maggiori informazioni sulla privacy policy e sull’informativa cookie clicca qui.
Prosegui